POR FESR 2014-2020

INVESTIMENTI TECNOLOGICI

Spesa ammessa: € 163.766,00

Contributo concesso: € 81.883,00

CUP C56G20000180007
MIC: 46546
POR FESR 2014-2020 – Bando 2.3.B.1 Bis “Sostenere il consolidamento in chiave innovativa delle PMI, mediante l’introduzione di servizi e tecnologie innovative relative all’ICT”
Bando approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 2639/2017

DESCRIZIONE

Nel mondo del lavoro ed in particolare nel settore della comunicazione, nel quale Care S.r.l. opera, aggiornarsi ed essere in linea con la digitalizzazione è un MUST che va rispettato per poter continuare ad operare in condizioni di parità rispetto ai diversi players globali presenti nel mercato.

Per questo motivo si è deciso di investire nell’ammodernamento della parte hardware e software aziendale introducendo anche le novità derivanti dai nuovi regolamenti europei in merito alla privacy e sicurezza dati.

Oltre all’acquisto di nuova strumentazione hardware, come per esempio workstation, e licenze software operative verranno introdotte alcune novità in azienda quali un server ed un firewall di ultima generazione. Si avvarrà, inoltre, di consulenza in merito a cybersicurezza e privacy per aggiornare il personale riguardo a questi temi ed un software di CRM per poter personalizzare maggiormente la comunicazione riservata ad ogni singolo cliente.

OBIETTIVO

Care S.r.l. intende offrire il miglior servizio alla propria clientela e grazie agli investimenti previsti si potranno raggiungere diversi obiettivi di miglioramento aziendale quali:

  • Acquisto nuove attrezzature e licenze operative di ultima generazione vari pacchetti audiovisivi e render grafici di maggiore qualità;
  • Privacy e sicurezza dei dati sono punti chiave del servizio che verrà offerto ai clienti. Aggiornamento del personale in termini di cybersicurezza e adozione di un server dotato di firewall di ultima generazione;
  • Software CRM affinché ogni singolo cliente possa avere il miglior supporto tarato sulle specifiche esigenze.

RISULTATI

I risultati che Care S.r.l. si aspetta di ottenere attraverso questo progetto e l’integrazione sinergica con gli altri processi di innovazione aziendali già attivati quali per esempio Care 4.0, sono principalmente:

  • L’acquisizione di competenze professionali digitali all’avanguardia rimanendo sempre aggiornati con le novità del settore come i grandi players internazionali;
  • Una maggiore sensibilità e capacità tecnica di gestire al meglio e con il massimo rispetto tutti i dati, sensibili e non, dell’azienda e soprattutto dei propri clienti;
  • Aumentare la propria clientela in tutto il territorio nazionale forte del servizio personalizzato che sarà in grado di offrire ad ogni cliente.